ATTIVITÀ
L’attività si svolge durante tutto l’anno solare con copertura sanitaria ad una popolazione media giornaliera presente sul territorio di 11.000 presenze con turni di 24 ore su 24 e con equipaggi composti da 2 o 3 volontari abilitati al soccorso sanitario.
Questa viene svolta come:
* interventi di trasporto e soccorso sanitario di tipo primario (interventi di soccorso sanitario in emergenza-urgenza);
* interventi di trasporto secondario (interventi di taxi sanitario quali trasporto e trasferimento di pazienti che necessitano di interventi specialistici non eseguibili in loco e trasporti sanitari programmabili);
* assistenza a manifestazioni di massa, sportive e culturali, religiose, ecc.;
* trasporti di tipo sanitario a valenza sociale (trasporto dal domicilio ad una struttura sanitaria per visite, esami, ecc.; trasporto per cicli di terapie presso enti convenzionati; consegna a domicilio di farmaci, materiale sanitario, ecc.);
* azioni di soccorso sanitario, sulla base dei piani regionali di protezione civile in caso di maxiemergenze;
* emergenze non convenzionali e calamità.
* organizzazione di attività didattiche (nelle scuole, alla popolazione, ecc.) e la promozione di corsi di formazione ed aggiornamento a favore degli associati.
* svolge attività con altre Associazioni aderenti al Volontariato Vacanze